a due passi dalla città
per un futuro più green
La natura è di casa
Agrilab è il risultato di una passione profonda per la natura ed il desiderio di fare la differenza nel settore agricolo.
Fondato da Paolo Croci, un dott. Agronomo, Agrilab unisce l’agricoltura sostenibile con la riqualificazione ambientale.
Paolo ha trasformato un terreno inizialmente abbandonato, situato a Cassano Magnago, in un’oasi rigogliosa di vita facendo nascere Agrilab. Attraverso pratiche agronomiche rispettose del suolo e l’utilizzo di concimi organici si coltiva una varietà di fiori, piante aromatiche e zucche, promuovendo al contempo la ripopolazione degli insetti impollinatori.
Agrilab: molto più di una semplice azienda agricola
Oltre alla produzione di colture, Agrilab si dedica a diffondere la bellezza della natura e a creare un’esperienza coinvolgente per i visitatori. Con attività ricreative, visite guidate e persino spettacoli a tema offerti dagli artisti di strada, Agrilab cerca di ispirare e educare sul valore della biodiversità e della sostenibilità ambientale.
Venite a scoprire Agrilab e immergetevi in un mondo dove la natura prospera e il futuro si coltiva con cura e passione.
La nostra missione
Agrilab promuove l’agricoltura sostenibile e la riqualificazione ambientale, coltivando la bellezza della natura e proteggendo la biodiversità. Attraverso pratiche agronomiche responsabili e attività educative coinvolgenti, si impegna a ispirare un cambiamento positivo verso un futuro più sostenibile.
La nostra visione
La visione di Agrilab è quella di creare un’armonia tra l’agricoltura e l’ambiente circostante riqualificando terreni abbandonati, promuovendo la conservazione della biodiversità e grazie all’educazione ad uno stile di vita più sostenibile ed a contatto con la natura.
Sensibilizzazione sulla biodiversità
Riqualificazione ambientale
Coltivazione di fiori e piante aromatiche
Vieni a trovarci!
Vieni a visitare Agrilab per immergerti in un’oasi di agricoltura sostenibile, riqualificazione ambientale e bellezza naturale, scoprendo un luogo unico dove puoi connetterti con la natura e imparare sull’importanza della biodiversità.
- Agricoltura sostenibile
- Esperienze immersive nella natura
- Promozione della biodiversità
A che punto siamo?
Progettazione
Progettazione, acquisto del campo e dell'attrezzatura, ricerca di fidati fornitori e collaboratori. Abbiamo creato una realtà agricola che rispetti il suolo, riqualificando un terreno quasi completamente abbandonato, dove incuria e inquinamento avevano preso il sopravvento.
Lavorazione e semina
Abbiamo lavorato la terra e piantato i semi:lavanda, girasoli di vari colori, erbe aromatiche, zucche e altri fiori ornamentali. Abbiamo scelto la lavanda perchè, oltre ad essere il simbolo della purificazione, favorisce lo sviluppo degli insetti impollinatori e dalla loro attività si ottiene un miele tra i più buoni ancora poco conosciuto.
Mantenimento e accoglienza
Il nostro scopo è cercare di trasmettere la bellezza della natura, lasciando un bel ricordo a tutti coloro che vorranno venirci a trovare. Qui in campo abbiamo strutturato, oltre alla visita, delle attività ricreative utili a provare e conoscere le tante esperienze che madre natura ci offre.